logo

Il Progetto di raccolta olio esausto vegetale domestico


imaProgetto raccolta olio domestico

Dal 2007 abbiamo intrapreso con la collaborazione prima DI COSECA SPA (Gestore RSU), poi di SEI TOSCANA SPA che ci ha affidato il servizio di raccolta nella Provincia di Grosseto e Comuni di Val di Cornia di olio esausto vegetale utilizzato nelle abitazioni domestiche. Questo progetto e’ rivolto ai cittadini che giornalmente producono olio esausto vegetale il quale viene disperso nelle fognature, causando inquinamento del sottosuolo e delle fognature stesse, con conseguenti enormi costi per la manutenzione. Il nostro è un ulteriore contributo ad aumentare la raccolta differenziata!

I contenitori di capacita’ di 240 lt sono dislocati presso i supermercati, aree pubbliche, negozi commerciali e isole ecologiche. Hanno un foro superiore dove ogni cittadino può inserire e lasciare la propria bottiglia piena d’olio esausto vegetale raccolto nella propria abitazione. I contenitori pieni vengono regolarmente da noi sostituiti e opportunamente sanificati.

Nel luglio 2013 Calussi SRL è stata incaricata quale unica referente ai fini del trasporto del rifiuto CER200125 nell’ambito del progetto Recoil, legato appunto alla raccolta dell’olio usato in cucina, per trasformarlo poi in carburante, precisamente biodiesel. Il progetto si svolgeva nel Comune di Castell’Azzara e prevedeva la raccolta porta a porta dell’olio esausto (ogni martedi’ del mese). Legambiente, insieme ad AzzeroCO2 era partner del progetto.

I comuni dove e’ attivo il “progetto raccolta olio esausto vegetale domestico” sono:

NON ESITARE A CONTATTARCI E CHIEDERE INFORMAZIONI PER ATTIVARE IL SERVIZIO ANCHE NEL TUO COMUNE O PER I LUOGHI SPROVVISTI.

CONTRIBUISCI A MIGLIORARE L’AMBIENTE! RICICLA IL TUO OLIO ESAUSTO VEGETALE DOMESTICO!

CERTIFICAZIONI